Home Salute Allergie: bere due litri d’acqua al giorno per contrastarne i sintomi

Allergie: bere due litri d’acqua al giorno per contrastarne i sintomi

725
0

Due litri d’acqua al giorno contrastano i sintomi dell’allergia stagionale. Sono tanti gli esperti che evidenziano e appoggiano questa teoria.

Bere poca acqua favorisce la produzione di istamina e ciò vuol dire un aumento ponderoso di reazioni allergiche stagionali.

Con la primavera oltre ad arrivare le belle giornate arriva la fioritura e quindi l’allergia. Occhi rossi e irritati, prurito, tosse e naso che cola.

Questi i sintomi più diffusi e comuni, nei casi più leggeri. Mentre, nei casi più gravi si aggiunge l’asma. In entrambi i casi, sotto consiglio e prescrizione medica è comune curare questi sintomi con degli antistaminici.

Il tema allergie sta molto a cuore alla comunità medica italiana in quanto – stando ai dati di Federasma- sono ben 9 milioni gli italiani che ne soffrono e il 6% di essi- per lo più giovani dai 14 anni in su- evidenziano gravi e ripetuti episodi di asma.

Il polline, proveniente da piante quali l’ambrosia e le graminacee, è fra i principali responsabili delle allergie e generalmente viene tenuto sotto controllo con gli antistaminici.

Ma non è solo questo uno dei rimedi da porre ai sintomi dell’allergia. Innegabile la funzionalità degli antistaminici ma anche la quantità di acqua che si assume quotidianamente gioca un ruolo fondamentale.

Sia lo studio degli esperti di Sanpellegrino e sia altri interessanti studi svolti dalla Dottoressa Neeta Odgen – portavoce dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology, hanno dimostrato che persone non adeguatamente idratate producono più istamina e mostrano maggiori sintomi legati all’allergia da polline.

L’idratazione è fondamentale per ridurre gli stati infiammatori e per migliorare la funzionalità delle mucose.

Infine, idratando costantemente il corpo si facilita l’espulsione delle sostanze nocive presenti all’interno dell’organismo e fra questi anche gli allergeni.