Tra le tendenze che si stanno facendo largo più di frequente nel mondo dello sport e, in modo particolare, in quello delle due ruote, troviamo sicuramente il Bike Trial. Stiamo facendo riferimento a una disciplina sportiva che è molto più dura e complicata da affrontare di quanto potrebbe apparire in prima battuta.
Pensate che ci siano tanti sport più faticosi rispetto al Bike Trial? Allora probabilmente non avete visto nemmeno una gara di questa disciplina. Altrimenti, vi sareste accorti che gli atleti di Bike Trial devono affrontare dei tracciati particolarmente complicati e in cui non mancano di sicuro gli ostacoli. La principale difficoltà è rappresentata dal fatto che non si possono mai poggiare i piedi per terra e, al contempo, non ci si può appoggiare con le mani a nessun sostegno.
Serve un senso dell’equilibrio estremamente sviluppato. Questo è il primo segreto da scoprire per tutti coloro che hanno intenzione di provare il Bike Trial nel corso dei prossimi tempi. Al tempo stesso, è inutile mettere in evidenza come serva anche avere a disposizione una bici appositamente realizzata per affrontare questa disciplina sportiva.
Sul web ci sono numerose piattaforme che si occupano della vendita di questo tipo di bici complete da Street Trial. Uno dei portali che si sono fatti più apprezzare nel corso degli ultimi anni risponde certamente al nome di Reckelessbikes, in grado di mettere a disposizione degli appassionati non solo la possibilità di acquistare uno di questi fantastici mezzi, ma anche una vastissima gamma di accessori che è strettamente collegata a questa disciplina.
Le caratteristiche di una bici da Bike Trial
Come abbiamo detto in precedenza, c’è una caratteristica che differenzia le bici da Bike Trial rispetto alle altre ed è legata all’assenza del sellino. Non solo, però, visto che ci sono altri fattori che possono incidere nella scelta e che devono essere valutati con estrema attenzione.
Il fatto che non ci sia il sellino è, in realtà, un vero e proprio punto di forza per gli atleti, dal momento che avranno la possibilità di svolgere ogni tipo di movimento in modo notevolmente più fluido e semplice, senza dimenticare il fatto di essere molto più agili nell’affrontare il percorso e tutti gli ostacoli che quest’ultimo metterà di fronte ai vari atleti.
In questo sport, è impossibile pensare di sedersi anche solo per un secondo. Ed è chiaro, di conseguenza, che il fatto che non ci sia un sellino è un grande vantaggio. Certo, bisogna abituarsi a rimanere sempre sui pedali, ma con tanta pratica e allenamento tutto diventa possibile.
Occhio a materiali e ruote
Tra le caratteristiche che devono balzare più all’occhio di chi sceglie questo tipo di biciclette troviamo senz’altro i livelli di leggerezza, così come di maneggevolezza. In questo senso, bisogna scegliere delle biciclette che vengono create solo ed esclusivamente con materiali notevolmente leggeri. In questo modo, i movimenti ne trarranno un grande vantaggio, dato che potranno essere molto più fluidi e pratici, ma anche il grado di resistenza aumenterà di conseguenza. Ed è molto importante in questo sport avere delle bici belle resistenti, dato che le cadute fanno parte della natura del Bike Trial e bisogna necessariamente metterle in conto.