Home Casa Come decorare la casa con carta da parati di Versace

Come decorare la casa con carta da parati di Versace

2413
0
versace

Parliamoci chiaro: arredare casa è un’emozione infinita. Significa raccontare la propria storia attraverso mobili e accessori. Nel momento in cui si decide lo stile, si apre la fase, ancora più affascinante, della scelta effettiva dei pezzi. Si tratta di un passaggio importante, durante il quale bisogna prendere in considerazione anche le caratteristiche dei muri.

Farlo significa, per forza di cose, discutere della carta da parati. Nel corso degli anni, diversi stilisti si sono impegnati per dare vita a soluzioni super creative da questo punto di vista. Tra le tante da citare troviamo senza dubbio le tappezzerie di Versace.

Quando si chiama in causa questa casa di moda, si inquadra uno dei punti di riferimento del Made in Italy. Versace è un mondo che racconta tantissime storie. Tutte hanno due denominatori comuni: l’originalità e l’audacia. Parlare di Versace significa scrivere pagine in cui la protagonista è l’opulenza, che non scade mai nella volgarità.

Quali sono i consigli per decorare casa con le carte da parati di questa maison? Nelle prossime righe, abbiamo raccolto alcune dritte che speriamo possano esserti utili.

Carte da parati di Versace: soluzioni per tutti i gusti

Quando si parla delle carte da parati di Versace, è il caso di ricordare che esistono soluzioni per tutti i gusti e per tutti gli stili. Mantenendo sempre la cifra stilistica caratteristica del brand – e icone come l’inconfondibile medusa – la maison offre carte da parati con motivi naturali, ma anche tappezzerie con motivi geometrici.

In tutti i casi, spicca indubbiamente il pregio della fattura. Come sopra ricordato – e come tutti sanno – Versace è uno dei capisaldi del made in Italy. Ciò significa che, anche per quanto riguarda le tappezzerie, nulla viene lasciato al caso. Troviamo quindi materiali di assoluto pregio, come per esempio il raso. Dopo questa doverosa premessa, vediamo assieme come decorare al meglio casa con le tappezzerie di Versace.

Abbiamo già fatto cenno alla presenza, nell’ambito dei motivi estetici tipici della maison fondata dall’indimenticabile Gianni Versace, del mood geometrico. Possiamo trovare questa caratteristica anche nelle carte da parati. Nell’ambito di una casa arredata in stile indubbiamente eclettico, una buona idea per collocare tappezzerie con questi motivi è senza dubbio lo studio, ma anche una parte del living. Come mai? Perché le linee principali della decorazione della tappezzeria possono essere abbinate con quelle di elementi d’arredo come le sedute.

Altri consigli

La casa ha diverse stanze e le possibilità per sbizzarrirsi con le carte da parati di una maison storica italiana come Versace non mancano davvero. Cosa dire, per esempio, del modello Yasmin? Questa carta da parati che celebra la meraviglia della natura può essere utilizzata in diversi contesti domestici.

Caratterizzata dalla presenza, come motivo estetico principale, di grandi foglie di palma, ha il vantaggio di essere incredibilmente realistica. Dove metterla? Chi vuole osare senza scadere in quell’originalità forzata che sembra senza senso, può sceglierla anche solo per una parete della cucina. Se c’è un ambiente dove la natura ha un ruolo preponderante, quello è la cucina. Come già detto, se si ha paura di esagerare si può scegliere solo per una parete, optando, per le altre, per colori come il bianco.

Inoltre, se si decide di acquistare questa carta da parati per una stanza della propria casa – sia essa la cucina o altri ambienti della casa – è opportuno inserire con parsimonia le piante. Parliamo, infatti, di una carta da parati dall’effetto molto realistico, ossia di una soluzione che ‘cannibalizza’ l’insieme generale. Mettere troppo pianto espone al rischio di una resa estetica pesante.

Non aver paura di osare: ecco un altro must delle carte da parati firmate Versace. Tra le tante altre alternative che si possono citare troviamo, per esempio, il modello Noell, un vero trionfo di Barocco grazie alla presenza di meravigliosi ornamenti circolari.

In questo caso, parliamo di una soluzione che può essere utilizzata per dare carattere a una parte di casa a cui solitamente ci si dedica meno. Stiamo parlando dell’ingresso dove, anche se in un piccolo angolo, un dettaglio capace di attirare l’attenzione al primo sguardo non può che preparare alla perfezione alla scoperta del resto della casa.