Home Casa Come scegliere un termocamino a pellet e legna

Come scegliere un termocamino a pellet e legna

875
0

Per produrre il calore per il riscaldamento degli ambienti domestici, ed anche per la produzione di acqua calda sanitaria, il termocamino è una tra le migliori scelte tra costo, rendimento termico ed efficienza energetica. Si tratta, nello specifico, di soluzioni che sono ecosostenibili e che, cosa che di certo non guasta, sono pure dal design personalizzabile al fine di integrarle sempre con gli arredi.

Ecco tutti i vantaggi che offrono i termocamini a pellet ed a legna

Per esempio, il termocamino a pellet e legna riscalda in maniera uniforme la casa, ed offre pure tutto il calore, l’attrattività e la magia della fiamma, nonché un basso impatto ambientale grazie a basse emissioni ed a rendimenti termici che, in quanto elevati, permettono alla lunga di risparmiare delle cifre importanti sui costi di riscaldamento.

I termocamini a pellet e legna, inoltre, sono dei sistemi di riscaldamento molto versatili. E questo perché, per esempio, il termocamino a pellet e legna può andare ad integrare oppure a sostituire i vecchi o comunque i tradizionali sistemi di riscaldamento. Ed il tutto con la possibilità, nello stesso tempo, di accedere agli incentivi fiscali vigenti.

Così come i termocamini a legna e pellet si possono connettere anche agli impianti di riscaldamento già esistenti a partire dai termosifoni, e passando per i termoconvettori e per i tubi radianti. In questo modo, anche se questi sono disposti su più piani, sarà possibile riscaldare in maniera uniforme pure gli ambienti che sono di grandi dimensioni.

La tecnologia di un termocamino a pellet e legna

La chiusura emetica, il piano fuoco in refrattario, l’accensione elettrica automatica e la doppia camera di combustione per alimentare il termocamino a pellet ed a legna. Sono questi, a livello tecnologico, i tratti caratteristici di un termocamino a pellet e legna di nuova generazione che, inoltre, è realizzato con componenti che, ad elevata efficienza energetica, garantiscono un funzionamento che risulta essere estremamente silenzioso.

I sistemi di sicurezza dei termocamini a legna ed a pellet

I termocamini a pellet e legna, oltre ad essere tecnologicamente avanzati, sono dotati pure di tanti dispositivi avanzati di sicurezza. Dal sensore di livello combustibile al dissipatore di potenza residua, e passando per il blocco di sicurezza. Ma anche il sensore che segnala il sovraccarico del braciere, la valvola automatica per il bypass dei fumi di combustione, il sensore di segnalazione dei guasti, ed anche le sonde di temperatura per acqua e fumi. In questo modo chi ha a casa un termocamino a pellet e legna di ultima generazione sarà certo di poter farlo funzionare sempre con la massima sicurezza d’esercizio.

La gestione del termocamino a pellet e legna, inoltre, è facile ed intuitiva. In quanto i migliori in commercio sono dotati di touchscreen per la completa regolazione dell’impianto, e di app dedicata per il controllo a distanza con lo smartphone e pure con il personal computer. In questo modo, tra l’altro, sarà possibile acquisire in ogni momento qualsiasi notifica relativa ad eventuali guasti, anomalie o malfunzionamenti.