Home Tecnologia Consigli per realizzare un sito web

Consigli per realizzare un sito web

496
0
sito web

Internet ha dato modo a moltissime persone di conquistare il proprio spazio virtuale in rete: un sito web personale o aziendale è una sorta di piccola vetrina sul web, utile per mostrare ad un vasto pubblico i contenuti che si desidera proporre, i prodotti artigianali che si creano oppure i servizi che si desidera offrire.

Le enormi potenzialità della rete hanno consentito a chiunque di potersi promuovere efficacemente anche a costi estremamente contenuti, soprattutto se come metrica di confronto si prendono i media tradizionali. Prima della rivoluzione digitale, era infatti impensabile, e proibitivo per molti, avviare attività imprenditoriali che al giorno d’oggi invece si lanciano in pochi click.

Opportunità e competenze

Si tratta di un’opportunità che va saputa sfruttare al meglio, per trarne tutti i possibili benefici: essere presenti online è diventato imperativo per molte persone che intendono sfruttare internet per fare business, ma muoversi sul web richiede la padronanza di strumenti specifici e competenze peculiari.

Se è vero insomma che è piuttosto semplice oggigiorno acquistare un dominio e costruire un sito web personale, è altrettanto essenziale essere competenti in materia e saper comunicare in modo efficace, per fare dell’universo digitale una vera occasione.

Un professionista o imprenditore che intende pubblicizzare la propria attività online, può optare per una soluzione valida e smart: concentrarsi sul proprio core business ed affidare e ad una web agency esperta la realizzazione di un website ottimizzato.

Le digital agencies sono infatti composte da figure specializzate nella creazione di siti web e godono di un’ottima padronanza delle dinamiche digitali oltre che di una proficua visione d’insieme.

Tali partner indispensabili sono distribuiti più o meno omogeneamente su tutto il territorio italiano: per un professionista operante, ad esempio, nel capoluogo friulano sarà sufficiente digitare sito web Trieste sulla barra di ricerca di Google per avere a disposizione un elenco aggiornato delle migliori web agency della zona in grado di soddisfare ogni sua esigenza.

In ogni caso, quali sono i consigli da tenere in considerazione per realizzare un ottimo sito web, sia che si opti per il fai da te, che per il supporto di un alleato come un’agenzia digital?

Cercare un hosting provider performante

La prima cosa da fare per costruire un sito web è quella di scegliere l’hosting provider che fornisca lo spazio necessario per ospitare i propri contenuti. Tali società non offrono solamente lo spazio web, ma anche una serie di servizi extra e strumenti utili per sviluppare il sito stesso.

Forniscono ad esempio l’acquisto di un dominio, un’area per la creazione delle caselle email, la fornitura di protocolli e certificazioni che rendono il proprio sito sicuro agli occhi degli utenti, ma soprattutto, un servizio assistenza che è possibile contattare ogni qualvolta si incontrino eventuali problemi.

Scegliere un nome dominio vincente

Scelto l’hosting provider, arriva poi il momento di acquistare il dominio per il proprio sito web: si tratta di una fase particolarmente importante e spesso estremamente sottovalutata dai più. Il dominio, che altro non è che il proprio indirizzo web, è in un certo senso il biglietto da visita della propria attività.

Scegliere un nome dominio complesso o di difficile comprensione, potrebbe compromettere fin da subito la riuscita del proprio progetto web. È bene quindi porre particolare attenzione a questa decisione strategica, in quanto rappresenta il primo tassello nella creazione di una presenza online performante.

Utilizzare una piattaforma idonea e strumenti adeguati

Chi intende realizzare un semplice sito web in totale autonomia, può optare per strumenti come WordPress, uno dei più popolari CMS open source online, in abbinamento ad uno dei molti page builder sul mercato. Con questi, sarà possibile realizzare un sito web in modo visuale, senza dover necessariamente avere nozioni di programmazione.

Per progetti più importanti e complessi è invece meglio senza dubbio ricorrere a professionisti del settore e sviluppatori web, che sappiano offrire un prodotto decisamente più professionale, competitivo e dalle elevate performances.

Sono molte insomma le strade che si possono percorrere per la realizzazione di un sito web, tutto dipende dalle proprie finalità e dalle risorse che si desiderano investire in questo tipo di progetto.

Chi vuole procedere in autonomia potrà ipotizzare un budget piuttosto contenuto (da destinare prevalentemente all’acquisto dello spazio web e del dominio), chi invece vuole ottenere un prodotto di fascia pro dovrà considerare i costi di un’agenzia, che saprà garantire però risultati di livello eccellente.