Home Business e lavoro Idee efficaci per promuovere un ristorante

Idee efficaci per promuovere un ristorante

852
0
ristorante

Promuovere un’attività commerciale peculiare come un ristorante richiede strategie di marketing mirate e studiate ad hoc. Le misure restrittive imposte durante gli ultimi periodi hanno reso inoltre esponenzialmente complessa la situazione dei ristoratori e sempre più stringente la necessità di cercare sempre soluzioni nuove, originali e all’avanguardia per attrarre nuovi clienti e sopravvivere alla crisi.

Le chiusure forzate imposte dalla situazione pandemica che sta coinvolgendo l’intero pianeta, ha spinto molti imprenditori della ristorazione a intraprendere strade alternative e seguire nuovi modelli promozionali per cercare di pubblicizzare efficacemente la loro attività, e cercare di attraversare, se non indenni almeno preparati, i periodi di chiusura.

Oltre alle tradizionali sfide che un’attività come questa si trova a fronteggiare già in condizioni di tranquillità, ristoranti e locali hanno dovuto affrontare l’ulteriore ostacolo chiusure che, se nella migliore delle ipotesi ha fatto perdere grandi fette di fatturato, ha portato addirittura alla chiusura definitiva tutte quelle attività che erano in difficoltà già prima delle misure restrittive imposte dai governi.

Ci si trova quindi di fronte a una situazione difficile e imprevista, che porta i proprietari di singoli locali o di intere catene a sviluppare nuove modalità di comunicazione e nuove idee promozioni ristoranti, per cercare di incrementare il fatturato e minimizzare l’impatto negativo che questa situazione porta con sé.

Quali sono quindi le principali strade da seguire, oggi, per la promozione di un ristorante?

Consegna a domicilio

La consegna dei pasti a domicilio può essere una modalità pratica ed efficiente per evitare le problematiche imposte dalle periodiche e temporanee situazioni di chiusura: nell’impossibilità di ospitare la clientela all’interno delle proprie sale, ci si può organizzare preparando, come da prassi abituale, i cibi all’interno delle cucine della struttura, per consegnarli però direttamente a casa dei clienti.

In questo modo, anche se esistono numerosi costi legati al trasporto e alla consegna dei cibi, si riesce senza dubbio a mantenere un fatturato minimo che consente di tamponare la condizione sfidante in cui i ristoratori sono costretti a lavorare.

Anche se la gran parte della clientela probabilmente preferisce pranzare o cenare all’interno del ristorante stesso, nella situazione odierna in cui didattica a distanza e smart working costringono comunque spesso tra le mura domestiche, può comunque risultare piacevole ordinare un pasto a domicilio presso un buon ristorante.

È un modo per rompere la monotonia delle giornate o più semplicemente per evitare, ogni tanto, di preparare i propri pasti in autonomia. Anche se ci si trova a casa, spesso si è comunque molto impegnati e ordinare un pasto a domicilio spesso può rappresentare una vera e propria salvezza in termini di tempo.

Promozioni tramite messaggistica e social

Un altro potentissimo strumento di marketing che un ristorante può utilizzare per promuoversi è rappresentato da internet e da tutti i servizi accessori ad esso connessi. Ad oggi, è fondamentale più che mai riuscire a comunicare sul web in modo efficace, sfruttando gli strumenti che sono attualmente più in trend, come ad esempio i social networks.

Se si riesce a costruire una buona base di utenti che frequentemente visitano i profili e le pagine social del ristorante, si può strutturare un vero e proprio piano di comunicazione in grado di catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Come? Ad esempio proponendo su quei canali iniziative esclusive e sconti promozionali su alcune delle pietanze offerte dal ristorante.

Sempre sfruttando il canale social si può inoltre informare la clientela sulla disponibilità della consegna a domicilio, invogliando all’ordine con scontistiche mirate ed includendo anche eventuali coupon sconto sorpresa alla consegna, che spingano a ri-ordinare un successivo pasto a un prezzo promozionale: si tratta di un eccellente metodo di fidelizzazione dei clienti, oggi più che mai indispensabile.

Esistono quindi diverse strategie per la promozione di un ristorante, ma ciò che resta imperativo, nell’epoca iper digitalizzata in cui viviamo, è senza dubbio un corretto utilizzo della comunicazione online.

Tra i fattori decisivi ci sono sicuramente la realizzazione di un sito web efficace, un corretto posizionamento sui motori di ricerca e l’utilizzo costante dei canali social per intercettare e conquistare il target di clientela potenziale che si desidera avvicinare al proprio brand.