Il corso RLS è essenziale per tutti coloro che hanno la volontà di rivestire questa mansione all’interno di un’azienda. Attraverso questa formazione completa vi è la possibilità di svolgere il lavoro di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza conosciuto con l’acronimo RLS.
Tramite questo processo formativo si ha l’occasione di apprendere tutto ciò che serve per svolgere al meglio questo ruolo, acquisendo tutte le conoscenze che occorrono per riuscire a gestire i rapporti con tutti i lavoratori per situazioni che interessano la sicurezza sul lavoro e la salute.
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, esattamente come viene definito dalla legge, precisamente dal D. lgs 81/2008, rappresenta quella figura che ha come obiettivo quello di raffigurare i dipendenti dell’azienda sotto il piano della sicurezza e della salute mentre eseguono normalmente la loro attività lavorativa.
Il corso RLS è indispensabile per imparare tutto il necessario di come rivestire questa figura all’interno dell’attività. Il percorso ha una durata minima di 32 ore, è bene precisare che 12 ore in particolare sono dedicate su come riconoscere i rischi e i pericoli determinati presenti all’interno dell’impresa oltre alle possibili azioni e misure di prevenzione e protezione che bisogna attuare in casi come questi.
In questa guida potrete capire a cosa serve quindi il corso RLS e da chi può essere richiesto. Inoltre, vedremo insieme nello specifico di cosa si tratta e perché risulta così importante all’interno di un’azienda.
La sicurezza sul lavoro è una tematica importante da considerare in qualsiasi locale, azienda e attività lavorativa, per questa ragione è essenziale conoscere tutti gli aspetti che offrono il massimo della sicurezza durante le prestazioni sul luogo di lavoro.
Corsi RLS: Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
La legge stabilisce che ogni luogo di lavoro deve avere almeno un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza conosciuto con il nome RLS.
In base alle dimensioni di un’impresa vi sono uno o più rappresentanti, in linea generale in un’attività di 200 lavoratori è sufficiente un solo RLS, in un’azienda composta dai 201 ai 1.000 lavoratori possono esserci al suo interno anche 3 rappresentanti; infine, in un’azienda realizzata da oltre 1.000 lavoratori possono esserci anche fino a un massimo di 6 rappresentanti.
Altra differenza importante interessa la figura addetta a fissare o eleggere l’RLS. Infatti, per le attività fino a un massimo di 15 lavoratori il Responsabile dei lavoratori per la sicurezza viene eletto dai dipendenti stessi dell’impresa.
Mentre per le attività che presentano più di 15 lavoratori, il RLS viene nominato direttamente dai lavoratori a seconda delle delegazioni sindacali.
Durata del corso RLS
Come abbiamo detto precedentemente il corso RLS dura almeno 32 ore, in questo processo di formazione è compresa anche la verifica di apprendimento, capace di dare la maggior parte dei requisiti tecnici e pratici al soggetto che ha come obiettivo quello di rivestire il ruolo di RLS. Per di più, questo corso consentirà a questa figura di raggiungere obiettivi specifici.
Tra i principali scopi questo percorso di formazione consente di: dare tutte le competenze tecniche per quanto riguarda le tecniche di controllo più utili anche sotto il piano preventivo dei pericoli lavorativi.
Inoltre, attraverso questo corso vi è la possibilità di avere tutte le conoscenze relative ai pericoli lavorativi già presenti in azienda e le conoscenze dei principi sotto il piano giuridico in questione di sicurezza sul lavoro e salute.
I contenuti determinati che riguardano la formazione completa del RLS sono definiti in materia di contrattazione collettiva nazione, considerando a 360° i seguenti aspetti minimi ossia:
- Definizione e identificazione dei pericoli di rischio;
- principi sotto il profilo giuridico nazionali e comunitari;
- aspetti stabiliti dalle normative dell’azienda di rappresentanza dei lavoratori;
- principali soggetti che risultano implicati e i relativi doveri;
- elaborazione dei rischi, etc.
Fonte delle informazioni: https://www.hsformazione.it/corsi/16/corso-rls