Home Casa Ristrutturare il bagno, ecco qualche suggerimento utile

Ristrutturare il bagno, ecco qualche suggerimento utile

866
0
bagno design

Un intervento che riveste un’importanza notevole, soprattutto perché si fa riferimento a uno degli ambienti più utilizzati all’interno della propria abitazione. Stiamo parlando del bagno che, spesso e volentieri, potrebbe essere oggetto di un intervento di rinnovazione. Cosa spinge ad effettuare tale operazione? Motivazioni di carattere certamente estetico, ma anche funzionale.

Quanto costa ristrutturare il bagno?

La ristrutturazione del bagno, però, non è di sicuro un intervento semplice. Spesso e volentieri, però, è il costo per ristrutturazione del bagno ad essere la principale preoccupazione per tante persone. Proviamo a capire quale potrebbe essere la spesa necessaria da sostenere per portare a termine alcune operazioni legate alla ristrutturazione del bagno.

Ad esempio, rinnovare l’impianto idraulico comporta una spesa pari a circa 90-100 euro al metro quadro. Molto più bassa, ovviamente, il costo legato alla rimozione delle piastrelle datate (da 8 fino a 10 euro al metro quadro), mentre successivamente la pavimentazione si potrà sostenere ad un costo compreso tra 5 e 15 euro al metro quadro.

Avete intenzione di ristrutturare completamente i sanitari? In questo caso, dovrete mettere in conto una spesa notevole, pari a circa 1500-2000 euro al metro quadro. Complessivamente, una spesa media per ristrutturare in tutto e per tutto un bagno di ridotte dimensioni potrebbe essere compresa tra 2400 e 3100 euro. Abbastanza facile intuire come tale spesa possa essere influenzata anche dai materiali che verranno scelti. Si può risparmiare qualcosa anche sceglie di non togliere le piastrelle, ma creare semplicemente un nuovo strato su quelle vecchie.

Gli elementi da rinnovare in un bagno

Ci sono alcuni aspetti che, con qualche semplice modifica, possono far cambiare completamente volto all’ambiente in cui si trovano. Per rivoluzionare lo stile del bagno, quindi, si può provare a cambiare la tonalità che caratterizza le piastrelle.

Avendo un bagno di dimensioni piuttosto contenute, ecco che si può puntare sul bianco, perché è uno dei migliori colori per rendere più spazi molto più luminosi e profondi anche rispetto a quello che sono veramente. Con il bianco c’è la possibilità di mixare e associare un bel po’ di tonalità interessanti, come ad esempio blu e nero, con l’intento di creare delle aree ancora più vivaci e intense.

Spostando il focus sulla pavimentazione, invece è importante tenere in considerazione anche altri materiali oltre alle normalissime mattonelle. Ad esempio, perché non provare a installare il parquet? Certo, c’è bisogno di una manutenzione decisamente maggiore, ma comunque c’è la possibilità di trovare delle versioni di parquet che sono in grado di garantire un ottimo livello di resistenza rispetto ad acqua e umidità.

Altrimenti, sta andando molto di moda anche il microcemento. Si tratta di un materiale che offre un elevato livello di resistenza rispetto a entrambe le componenti di cui abbiamo appena parlato. Inoltre, ha il vantaggio di essere decisamente semplice e rapido da pulire, garantendo un impatto decisamente minimale sull’ambiente del bagno. Occhio anche ai modelli di sanitari su cui si può puntare: quelli sospesi sono indubbiamente le tipologie più apprezzate e ricercate in questo momento in commercio, visto che garantiscono anche una maggiore pulizia rispetto ai modelli a terra.