Nel momento in cui arriva un bimbo in famiglia, la gioia è immensa. Altrettanto grande è la necessità di tutelare la sua sicurezza. I più piccoli, infatti, hanno una curiosità innata che, se non si sta attenti, può essere pericolosa. Se ti trovi nella situazione di dover implementare alcuni aspetti della tua casa per renderli a misura di bimbo, nelle prossime righe di questo articolo puoi trovare alcuni consigli preziosi.
Attenzione ai copri-presa
Tra le prime cose da acquistare quando si aspetta un bimbo e si pensa a come rendere la casa sicura per lui ci sono i copri presa. Come ben si sa, i neonati tentano spesso di infilare le dita nella presa di corrente. Oltre al copri-presa, per ovviare a qualsiasi problema in merito è utile dotarsi di un dispositivo salva vita legato all’impianto elettrico.
Hai una casa con le scale? Proteggi il tuo bimbo con gli appositi cancelletti
Un altro consiglio per i neo genitori che vogliono gestire nel migliore dei modi la sicurezza del bebè in casa riguarda l’acquisto, in caso di presenza di scale nell’abitazione, di appositi cancelletti per impedire al piccolo l’accesso sia in salita, sia in discesa. Il bello di queste soluzioni è legato al fatto che, in commercio, esistono opzioni esteticamente discrete e adatte a tutti gli stili di arredamento.
Valuta il baby wearing
Sì, rispetto ai consigli precedentemente elencati questo ti sembrerà un po’ strano e molto probabilmente ti starai chiedendo perché usare anche in casa fascia o marsupio. Il motivo è tutto legato al fatto che, con il contatto cuore a cuore con la mamma, il bambino si calma tantissimo. Soprattutto nelle giornate in cui è particolarmente irrequieto e, se sa gattonare, rischia di andare in giro ovunque e di infilarsi in posti pericolosi, la fascia o il marsupio sono un’ottima soluzione per calmarlo.
Un altro vantaggio di queste soluzioni riguarda il loro essere perfettamente conciliabili con lo smart working. Provare per credere!
Non dimenticare i paraspigoli
Prenditi un po’ di tempo per passare in rassegna tutti gli spigoli che hai in casa e coprili con gli appositi paraspigoli. Il loro ruolo è cruciale quando i bimbi sono piccoli ma soprattutto quando cominciano a camminare e, presi come sono dalla grande e meravigliosa novità, non stanno certo attenti a dove si dirigono.
Investi in videosorveglianza
Oggi come oggi, la tecnologia aiuta tantissimo quando si parla di sicurezza del bebè in casa. Esistono telecamere che permettono di monitorare il bambino mentre si trova nella sua cameretta. I modelli più innovativi sono dotati di un’intelligenza artificiale in grado di individuare situazioni di pericolo e di allertare il genitore sul proprio smartphone.
Attenzione alla sicurezza in cucina
Fino ad ora non abbiamo parlato della cucina, una stanza della casa piena di pericoli per i bebè. Tra i consigli per renderla sicura è possibile citare innanzitutto il fatto di bloccare i cassetti utilizzando apposite cinghie (ovviamente si tratta di elementi che un adulto può rimuovere agevolmente).
Ancora più importante è mettere in sicurezza il piano cottura. A tal proposito, è opportuno acquistare accessori ad hoc atti a impedire che il piccolo azioni i pomelli del gas. Per ovviare al problema, quando possibile è meglio installare il piano cottura a induzione.
Chiavi? Meglio i blocca porta
Nel momento in cui non si vuole che il bimbo entri in una determinata stanza, è opportuno optare per dei blocca porta, evitando le chiavi. Come mai? I motivi sono due: da un lato c’è il rischio che il piccolo le metta in bocca, dall’altro quello che arrivi a chiudersi all’interno della stanza stessa.